Torna agli articoli

Sarion: un assistente AI per gestire attività e note in modo naturale

Sarion logo

Pubblicato il 24/07/2025

Nell'ultimo mese ho lavorato a un progetto a cui tengo molto: si chiama Sarion. È una web app che nasce con un obiettivo preciso — semplificare la gestione di attività e note usando un assistente basato su intelligenza artificiale.

Ma non un’IA generica: un vero agente AI intelligente, pensato per aiutarti nel quotidiano in modo fluido, naturale, e produttivo.

Perché ho creato Sarion

Come molti, nel tempo ho provato tantissime to-do app. Belle, complete, ma tutte pensate per noi umani, con interfacce che richiedono tempo, clic e ordine mentale.

Con Sarion ho voluto fare qualcosa di diverso: creare un’interfaccia ibrida, dove puoi sia scrivere direttamente le attività, come in qualsiasi task manager tradizionale, sia dialogare con un agente AI che capisce quello che vuoi fare.

L’idea è che tu possa semplicemente scrivere:

“Ricordami di pagare la bolletta lunedì mattina e inviare l’email al commercialista”

E Sarion si occupa del resto: crea i task, assegna la priorità, imposta i promemoria. Senza moduli da compilare, senza dover pensare in modalità “app”.

Il mio obiettivo a lungo termine è che Sarion possa diventare il tuo assistente personale, quasi un amico, per migliorare la tua vita, conoscerti, aiutarti e motivarti ogni giorno.

Cosa fa ora Sarion, in breve

  • Gestisce to-do list e note, sia tramite editor manuale che chat AI
  • Usa un assistente conversazionale intelligente basato su Gemini 2.5
  • Funziona da mobile e desktop, direttamente dal browser
  • Gestisce promemoria intelligenti, anche se non usi la chat

Tutto è pensato per adattarsi al tuo stile: puoi ignorare del tutto l’AI se preferisci gestire tutto manualmente, oppure delegare quasi ogni cosa all’assistente.

Sarion Tasks Screenshot

Un vero agente AI, non solo prompt

Una cosa che tengo a sottolineare è che Sarion non è una skin su un modello AI.

Dietro c’è un vero agente intelligente, costruito per ragionare in base al contesto, usare strumenti interni, scomporre attività complesse in sotto-attività, e interagire in modo controllato e affidabile.

Per fare questo ho costruito Sarion usando Mastra AI, un framework di orchestrazione AI interamente in JavaScript/Node.js. Sarion è uno dei primi esempi concreti di come un agente AI possa essere integrato in una web app real-world, in modo sicuro e reattivo.

Ne parlerò più nel dettaglio nei prossimi articoli — soprattutto per chi è curioso di vedere come funziona dietro le quinte.

Sarion Notes Screenshot

L’esperienza utente

L’interfaccia è semplice, essenziale, pensata per rimanere invisibile.

Su mobile hai due tab: una è la vista delle tue attività o note, l’altra è la chat con l’assistente.

Su desktop hai tutto a portata di mano, in una UI rapida e pulita, con scorciatoie per chi ama la velocità.

Ogni modifica che fai è salvata in tempo reale, e ogni messaggio che invii all’AI viene interpretato in modo deterministico, con controllo completo da parte tua.

L’intelligenza fa da supporto, non da ostacolo.

Roadmap e prossimi passi

Sarion è già funzionante, ma è in continua evoluzione.

Sto lavorando a nuove funzionalità come:

  • Inserimento di cartelle per i tuoi progetti
  • Potenziamento delle capacità dell'agente
  • Gestione di un diario personale
  • Integrazione con il tuo calendario

👉 Se ti interessa sapere cosa arriverà, puoi consultare la roadmap qui.

Inizia a usare Sarion

Sarion è disponibile online, gratuitamente nella versione base.

Puoi creare attività, gestire note e provare l’assistente AI con un numero limitato di task mensili.

Quando ne hai bisogno, puoi passare al piano Pro, pensato per chi vuole usare Sarion ogni giorno o per chi lavora in team.

Se stai cercando un modo più naturale e intelligente per gestire la tua giornata, Sarion potrebbe davvero fare al caso tuo.

👉 Provalo gratis su getsarion.com

Nei prossimi articoli parlerò più nel dettaglio di come ho costruito l’agente AI, di come funziona Mastra AI e di alcune sfide tecniche affrontate nel costruire un assistente conversazionale robusto in ambiente web.

Se ti interessano le AI agent-based, il mondo LLM o stai costruendo qualcosa di simile, resta sintonizzato.

Parlami della tua idea

Hai un'idea che vuoi trasformare in realtà? Contattami per discutere come posso aiutarti a costruire il tuo MVP.

Contattami