Torna agli articoli

Talk all'AI Heroes 2025 - Google A2A

aiheros2025_3

Pubblicato il 21/06/2025

Lo scorso 27 maggio 2025 ho avuto il piacere di partecipare ad AI Heroes a Torino, uno degli eventi più rilevanti in Italia per chi lavora seriamente con l’intelligenza artificiale. L’evento, organizzato da Synesthesia presso gli UCI Cinemas Lingotto e trasmesso anche in streaming, ha riunito sviluppatori, ingegneri, data scientist e product manager da tutta Europa per una giornata intensa di talk, live demo e networking tecnico.

Sono intervenuto per conto di Volcanic Minds, in qualità di founder e in rappresentanza del nostro team, che ha partecipato come Bronze Sponsor dell’evento. È stata un’occasione importante per contribuire attivamente alla discussione sull’evoluzione concreta dell’AI in ambienti produttivi reali.

aiheros2025_2

Il mio intervento, intitolato “Agent Collaboration Across Frameworks: Interoperability with CrewAI, LangGraph, and Google A2A”, ha affrontato un tema che considero fondamentale per il futuro dello sviluppo AI: l’interoperabilità tra agenti intelligenti, oltre i confini dei singoli framework.

Durante il talk ho esplorato tre tecnologie che stanno cambiando il modo in cui progettiamo sistemi multi-agente:

  • CrewAI, un framework leggero pensato per la collaborazione autonoma tra agenti;
  • LangGraph, un motore di orchestrazione basato su grafi per costruire workflow LLM complessi e flessibili;
  • Google A2A (Agent-to-Agent Protocol), un nuovo standard aperto per permettere agli agenti di comunicare anche se distribuiti su framework o infrastrutture differenti.

aiheros2025_4

Ho mostrato anche una demo live, di cui potete trovare il codice open source qui, in cui un agente AI riceveva una richiesta da parte dell’utente e, tramite il protocollo A2A, coordinava due stack distinti: uno basato su CrewAI e l’altro su LangGraph. Un esempio concreto di collaborazione inter-framework, pensato per ispirare sviluppatori, architetti software e team lead che oggi stanno costruendo le fondamenta dell’AI di domani.

Ringrazio di cuore tutto il team di Synesthesia e l’organizzazione di AI Heroes per avermi dato l’opportunità di salire su un palco così stimolante. È stato bello respirare un’aria fatta di competenze vere, apertura, e una visione ambiziosa su come far crescere l’AI in Europa — in modo serio, scalabile e collaborativo.

Parlami della tua idea

Hai un'idea che vuoi trasformare in realtà? Contattami per discutere come posso aiutarti a costruire il tuo MVP.

Contattami